Avanzamento dei lavori di dicembre
Dopo 2 mesi di pigrizia, a dicembre mi sono data molto da fare, un po’ con la scusa dei regalini, un po’ con la scusa della nuova raccolta “Fare Natale“… Perciò, ecco brevemente i miei lavoretti:
-per la raccolta natalizia:
ho realizzato dei biscotti con “vetrata” colorata, con pasta frolla e caramelle sia dure che morbide, per provare i diversi effetti che facevano;
- con il pannolenci e il feltro, ho realizzato la decorazione personalizzata con l’iniziale da appendere all’albero, per il Topino, che era l’unico a non averne ancora una tutta sua;
con il telaio e del filato sintetico in ciniglia, ho iniziato a realizzare uno scaldacollo super morbidissimo per il Terremoto in due tonalità alternate di marrone e crema;
- con un filato di ciniglia grosso in 3 sfumature dal rosa al fuxia e un uncinetto grosso, ho iniziato a realizzare uno scaldacollo rosa con chiusura a fiore, seguendo un video cinese (sottotirolato) su Youtube;
ho riadattato la nostra ghirlanda fuori-porta per trasformarla in una nuova corona dell’Avvento con le 4 candele.
-per alcuni regali:
ho realizzato una slide-card per accompagnare il regalo dei colleghi di lavoro per il 40° compleanno della mia collega, ovvero un abbonamento di ingressi per la piscina;
- ho stirato un sacco di pupazzi di neve realizzati con le perline dai miei figli come segnaposto per la tavolata di Natale (oltre ad altre forme, sempre create da loro);
ho realizzato diverse tags per i pacchetti-regalo natalizi, riciclando confezioni alimentari e non;
- ho realizzato e confezionato degli alberelli al tricotin da regalare per Natale ai colleghi di lavoro…
In cucina, ho preparato le tradizionali “cartellate” pugliesi al miele e al vin cotto e gli “struffoli” o “porcedduzzi” al miele per il giorno di Natale!
Direi che è stato un mese abbastanza proficuo… 🙂