Tagged: casa

Fare Natale 2024 12: Decorazioni in feltro

Per questo 12° appuntamento con le decorazioni natalizie della raccolta “fare Natale”, ecco delle semplici decorazioni in feltro e pannolenci da appendere all’albero, realizzate con le fustelle e la “Big Shot” (ma possono anche essere tagliate a mano, magari seguendo una sagoma…). Per realizzarle, bastano delle sagome di pannolenci o feltro leggero, si cuciono tra loro, si imbottiscono e vi si cuciono sopra le sagome scelte…

Possono essere realizzate tutte uguali, con la stessa forma in colori diversi, oppure tutte diverse ma negli stessi toni, oppure tutte diverse e personalizzate…

Sono una bella idea da regalare e anche da personalizzare con l’iniziale del nome…

Queste, con le sagome di cuori o di stella e una figurina di feltro con l’iniziale del nome, sono state regalate ai miei figli prima della nascita della Patata (perciò la sua non ha l’iniziale).

E quest’anno, finalmente, ho realizzato quella mancante per il Topino… 🙂

A domani con una nuova idea! 😉

Fare Natale 2024 11: Centrini e gonne da albero

Per questo 11° appuntamento con la raccolta “#fareNatale” del 2024, ecco un po’ di idee per realizzare una base per l’albero di Natale (quella usata soprattutto nei Paesi del Nord Europa, che chiamano “gonna da albero”)… Può essere un centrino da mettere sotto il vaso dell’albero (ad esempio, per non rigare il pavimento), oppure (in caso di albero artificiale) per coprire quella bruttissima base o treppiede che comunemente lo tiene su e, magari, anche i fili delle luci…
Si può quindi realizzare un centrino all’uncinetto, come questo con gli alberi di Natale, che è adattissimo come sottovaso…
Altrimenti, si può realizzare con della carta crespa o carta velina e decorare con nastro di tulle, stelle di Natale o fiocchi di neve a piacere…

Un’altra alternativa è quella di realizzare un rettangolo o un cerchio apribili in stoffa.
Sul blog “mammafelice.it” si trovano delle istruzioni per ricavare una gonna da albero di forma quadrata, a partire da un plaid di pile (tipo quelli dell’Ikea), con un foro al centro e un lato chiuso con dei nastrini.

Sul blog “cucicucicoo.com”, invece, si trovano le istruzioni per ricavare, a partire da una tovaglia, una gonna rotonda con il foro al centro e un lato da chiudere con dei bottoncini automatici o del velcro.

On-line si trovano anche istruzioni per realizzare gonne da albero a maglia o all’uncinetto, come ad esempio questa raccolta di 18 progetti differenti.

Oppure, per gli amanti del cucito e del quilting, si trovano anche istruzioni per realizzare gonne da albero quilt, come ad esempio questa raccolta di 20 progetti differenti oppure questa raccolta di 15 progetti differenti.

❤️

A domani con una nuova idea! 😉

Fare Natale 2024 10: Palline per l’albero di Natale a crochet

Per questo 10° appuntamento della raccolta “#fareNatale” del 2024, ecco una carrellata di idee per realizzare delle decorazioni a uncinetto da appendere all’albero di Natale, per sostituire (o affiancare) le solite palline di plastica o di vetro!

Per realizzare delle semplici palline colorate:


A Christmas Bauble Tutorial” – Palline di Natale monocolore all’uncinetto, con appendino dorato.


Christmas Blossoms” – Palline di Natale DROPS lavorate all’uncinetto, in “Muskat”.


Christmas Flowers” – Palline di Natale DROPS lavorate all’uncinetto, in “Muskat”.


Vintage Vibe Baubles” – Palline di Natale DROPS lavorate all’uncinetto, in “Safran”.

Per realizzare delle palline eleganti e raffinate:


Palline all’uncinetto” – Palline eleganti all’uncinetto di “Bel filo aggrovigliato-by Elena”


Palline all’uncinetto” – Palline eleganti all’uncinetto con perline di “Bel filo aggrovigliato-by Elena”


Din Don Dan” – Campane di Natale DROPS lavorate all’uncinetto, in “Cotton Viscose” o “Safran” e Glitter.


Jingle Bells” – Campane di Natale DROPS lavorate all’uncinetto con un motivo a ventaglio, in “Safran”.

Io le trovo davvero carine… ❤️

A domani con una nuova idea! 😉

Fare Natale 2024 9: Cappello di Babbo Natale a maglia

Per questo 9° appuntamento con le decorazioni natalizie, ecco delle simpatiche idee a forma di cappello di Babbo Natale da realizzare a maglia… da appendere all’albero di Natale, oppure come segnaposto, oppure per decorare pacchetti regalo…

Questo progetto nasce come scaldauova, ma va benissimo anche come segnaposto o da appendere all’albero:


Santa’s Breakfast” – Scaldauova DROPS lavorato ai ferri, come un cappello di Babbo Natale con pompom, in “Alaska”.


Nissetopp” – Scaldauova DROPS lavorato ai ferri, come un cappello di Natale, in “Alaska”.


Joyous Break” – Copribottiglia DROPS a forma di cappello per Natale, lavorati ai ferri e infeltriti in “Snow”.


North Pole Pals” – Cappello e sciarpa DROPS per bottiglia, lavorati ai ferri, in “Nepal”.


Dinner At The Kringles” – Portaposate DROPS lavorato ai ferri con trecce, in “Paris”.


Season’s Treats” – Copritappo di bottiglia DROPS a forma di Babbo Natale, lavorato a maglia legaccio e maglia rasata, in “Nepal”.


Season’s Treats” – Babbo Natale DROPS, lavorato ai ferri e infeltrito, in “Alaska”.

Non sono davvero carini? 🙂

A domani con una nuova idea! 😉

Fare Natale 2024 7: Segnaposto per la tavola di Natale

Per questo 7° appuntamento con le decorazioni natalizie, ecco delle simpatiche idee da realizzare come segnaposto per la tavola di Natale, a maglia o all’uncinetto…

Partiamo da qualche idea a maglia…


Christmas Cherub” – Angelo DROPS lavorato ai ferri, a maglia legaccio e angelo con motivo traforato in “Kid-Silk” e “Cotton Merino”.


The Woodland” – Decorazioni DROPS a forma di albero di Natale, lavorate a maglia in “Merino Extra Fine”.

Ed ora proseguiamo con le idee a uncinetto…

Alberelli di Natale a cono all'uncinetto
Amigurumi a forma di alberello, lavorati a uncinetto


The Christmas Forest” – Alberi di Natale DROPS lavorati all’uncinetto in “Merino Extra Fine”.


The Santa Bunch” – Babbi Natale DROPS lavorati all’uncinetto in “BabyMerino”.

A domani con una nuova idea! 😉

Fare Natale 2024 1: Istruzioni per calendario dell’Avvento

Dato che oggi inizia il periodo di Avvento, in attesa del Natale, ho deciso di ripetere anche quest’anno l’esperienza del 2019 e del 2021, pubblicando un post ogni giorno con una diversa idea per “fare Natale”.

Per inaugurare l’Avvento di quest’anno, come gli scorsi anni, ecco alcune idee per realizzare un calendario dell’Avvento speciale fatto da noi…

Come prima cosa, la fase di progettazione, durante la quale dobbiamo scegliere come riempirlo. Il tipo di contenuto può variare, ma diciamo che segue comunque 2 filoni principali (che saranno poi determinanti per la realizzazione pratica):

  1. un regalino al giorno:
    • un dolcetto (es.: cioccolatino, biscottino, ecc…);
    • un piccolo oggetto per hobby (es.: materiale da bricolage, da cucito o ricamo, carta per scrap, ecc…);
    • un giocattolino (es.: figurine Lego, pupazzetti, automobiline, accessori per bambole, ecc…);
    • materiale da cancelleria (es.: temperino, gommine colorate, attaches colorate, ecc…);
    • accessori femminili (es.: smalto per unghie, trucchi, forcine da capelli, anellini, braccialetti, ecc…);
  2. un qualcosa di meno materiale:
    • una piccola figurina del presepe;
    • una piccola decorazione per l’albero;
    • un’immagine (es.: disegni natalizi da colorare, un pezzetto di puzzle che ricomponga un’immagine natalizia, adesivi da attaccare dove si vuole, ecc…);
    • un piccolo brano da leggere (es.: una preghierina, un breve racconto, un pensiero natalizio o una poesia di Natale, ecc…);
    • un bigliettino con qualcosa da fare (es.: una buona azione, un’attività da fare in famiglia o con gli amici, ecc…).

In base a quello che dobbiamo metterci dentro, possiamo decidere se realizzare delle tasche, utilizzare dei sacchettini o delle scatoline, oppure delle semplici bustine. Negli anni abbiamo realizzato diversi calendari. Eccone alcuni (e qui qualche spunto per riempirli):



E sulla mia bacheca Pinterest, numerose altre idee prese dal web, sia di Calendari dell’Avvento che di attività da inserire

A domani con una nuova idea! 😉

“Swap Natale 2023” (invio)

Quest’anno ho aderito con gioia ad uno swap Natale organizzato da Milly, Nunzia e Katya del blog “Le Tre Pazze PAPERine”… e ho avuto la grandissima fortuna di essere abbinata a Nunzia, che mi ha inviato un pacco pieno di meraviglie!!! 🙂

Per lo scambio, le ho inviato un pacchetto che conteneva una serie di cosine realizzate da me e un dolce tipico natalizio (la foto è di Nunzia, visto che mi sono dimenticata di farne prima di inviare il pacco 🙂 ).

Il regalino principale è stato un Calendario dell’Avvento costituito da 24 bustine di carta natalizia, piegata seguendo la tecnica degli origami, riempite di piccolissime sorprese, numerate e appese ad uno spago con delle mollettine colorate.

Poi ho realizzato un biglietto di auguri, utilizzando una fustella a forellini, ago e fili colorati, ricamato con tanta pazienza…

Insieme al biglietto di auguri, ho spedito anche tre porta-posate a tema natalizio, realizzate con delle nuove fustelle che ho appena comprato e dei fogli di feltro un po’ rigido nei colori giallo, verde e rosso…

Poi ho aggiunto 3 angioletti fatti all’uncinetto con filo colorato, seguendo le istruzioni che avevo già provato anni fa (foto sempre di Nunzia).

Infine, ho inserito nel pacco anche un pensierino dolce: una “gubana” di Cividale, un dolce a pasta lievitata con ripieno di uva passa e frutta secca, tipico delle Valli del Natisone, una zona del Friuli Venezia-Giulia (foto sempre di Nunzia).

Cosa ho ricevuto da lei…?? A breve la sorpresa!!! 🙂

Avanzamento dei lavori di agosto

Durante le vacanze del mese di agosto, mi sono messa al lavoro per eseguire alcuni lavoretti a macramè:

  • ho terminato la cintura per il Terremoto, realizzata con il cordino di nylon azzurro, simile a quella di suo fratello;
  • ho iniziato a realizzare una borsa a conchiglia con i manici in bambù e il cordino di cotone rosso, per abbinarla ad un vestito estivo rosso;
  • ho iniziato a realizzare una rete macramè con un cordino di nylon grigio per salvare il porta-biancheria da lavare della casa al mare, che si è rotto.

Per essere in vacanza, non c’è male… 🙂

Fare Natale 17: decorazioni di Natale con i pompon

Per creare delle belle decorazioni in modo semplice ed alla portata di tutti (anche dei bambini), una bella idea è quella di utilizzare i pompon!

Per questo diciassettesimo appuntamento con le decorazioni di Natale, abbiamo realizzato un paio di pompon che abbiamo appeso all’albero, ma che probabilmente utilizzeremo per abbellire i pacchetti di Natale.

La prima cosa, molto semplice da fare, è realizzare i pompon utilizzando lana in tinta unita oppure di diversi colori e di diverse tipologie. Per questo possono essere utili anche avanzi di lana, che verranno così “riciclati”.
Per realizzare i pompon è possibile utilizzare degli strumenti appositi, ovvero quegli anelli o archetti specifici per pompon che si trovano in vendita in svariate forme e in formati differenti, a prezzi più o meno convenienti…
…oppure alcuni vecchi metodi che utilizzano strumenti alla portata di chiunque:

  • le mani o le dita;
  • una forchetta (per pompon molto piccoli);
  • le zampe di una sedia o di un tavolo (per ottenere lunghe catene di pompon tutti uguali);
  • due rotoli finiti della carta igienica;
  • due anelli di cartone (sia interi che con un settore tagliato, per comodità);
  • una forcella di cartone.

In rete si trovano svariati tutorial per ottenere pompon in ciascuna di queste maniere.

Si trovano anche dei kit per realizzare pompon natalizi originali, con le forme di Babbo Natale, elfi, renne, dolcetti natalizi, pupazzi di neve e simili…

Una volta ottenuto un buon numero di pompon con il metodo che si preferisce, sarà divertente farne gli usi che più si preferiscono…

Sul sito della DROPS Design, quello che io seguo più spesso per i miei modelli di lavori a maglia (e, adesso, anche di uncinetto), vi sono diverse idee carine, ma se ne possono trovare a migliaia in rete.

Ecco quelli della DROPS Design:

  • Pim & PomPim & PomPim & Pom” – Pompon per Natale, in DROPS Big Delight, utilizzati come decorazioni per la casa o per l’albero di Natale

Wrap It Up!

  • Wrap It Up!” – Pompon DROPS in “Karisma” utilizzati al posto del fiocco per chiudere i pacchetti

Pompom Tree

  • Pompom Tree” – Albero di Natale di pom poms in DROPS Eskimo, tenuti insieme da un portarotoli da carta da cucina

Snow Wreath

  • Snow Wreath” – Ghirlanda di pompoms per Natale. Realizzata in DROPS Brushed Alpaca Silk, DROPS Nepal e DROPS Eskimo

Sulla mia bacheca di Pinterest, differenti modi di fare i pompon e altre idee (natalizie e non)…

A domani con una nuova idea! 😉

Avanzamento dei lavori di aprile

Ed ecco anche questo mese il punto dei miei W.I.P. (= Work In Progress):

  • Ho terminato la coperta per il letto dei bambini, lavorata a maglia con il disegno del castello con la luna e le stelle (schema di Nicky Epstein), raggiungendo la dimensione di circa 190×130 cm.
  • Ho proseguito il lavoro a maglia per realizzare il vestito per me, seguendo un modello (mod. Dance With Me by DROPS Design) a ferri accorciati e sono arrivata oltre i ¾.
  • Ho proseguito anche il vestitino a maglia coordinato con il mio per la Patata, seguendo un modello (mod. Twirly Girlie by DROPS Design) a ferri accorciati molto simile a quello da donna per forma e schema di lavoro.
  • Ho realizzato delle decorazioni pasquali con le perline da stirare, insieme ai bambini.
  • Ho creato due biglietti di auguri con applicazione di un cestino pasquale realizzato sempre con le perline da stirare per lo “Swap Pasqua/Primavera” organizzato da Fiore.
  • Ho preparato dei dolcetti a forma di uovo per terminare in dolcezza il pranzo di Pasqua.
  • Ho preparato gli gnocchi fatti in casa insieme a tutti e 4 i bambini durante una delle lunghe giornate di ioggia delle loro lunghe vacanze di Pasqua e della Liberazione.

…e con questo ho finito… 🙂