#paroleconcatenate2023 n.9

E, con l’arrivo della primavera, eccoci arrivati puntualissimi al nostro 9° appuntamento di questa nuova edizione del gioco del martedì delle parole concatenate del 2023!!!
Perciò, ecco qui, la soluzione della catena precedente:

Posta

Infatti, la “cassetta della posta” è il contenitore in cui viene effettuata la “consegna della posta” al destinatario.

Perciò ringrazio per la partecipazione Florenina, Elena, Fiore e Luisella. In particolare, complimenti a Elena che ha indovinato per prima aggiudicandosi i 5 punti della precedente puntata e a Fiore, che ha guadagnato 3 punti per aver indovinato in seguito.

Le regole le trovate qui, mentre qui ci sono tutti gli esempi precedenti.

Ed ora, ecco qui la nona catena del 2023:

Terra
Coda

Indovinato??? 🙂

A martedì prossimo per la soluzione, il vincitore e la prossima catena…

#paroleconcatenate2023 n.8

E, con la metà di marzo, eccoci arrivati puntualissimi al nostro 8° appuntamento di questa nuova edizione del gioco del martedì delle parole concatenate del 2023!!!
Perciò, ecco qui, la soluzione della catena precedente:

Birra

Infatti, la “birra alla spina” è la birra conservata in una botte o in un fusto, collegato ad una spillatrice (un sistema con rubinetto) per servirla. La “birra d’abbazia” birra d’abbazia viene utilizzato per indicare una vasta gamma di birre prodotte, in origine, dai monaci belgi e olandesi.

Perciò ringrazio per la partecipazione Elena, che ha indovinato aggiudicandosi i 5 punti della precedente puntata.

Le regole le trovate qui, mentre qui ci sono tutti gli esempi precedenti.

Ed ora, ecco qui l’ottava catena del 2023:

Consegna
Cassetta

Indovinato??? 🙂

A martedì prossimo per la soluzione, il vincitore e la prossima catena…

#solocosebellefebbraio

E anche il mese di febbraio (già corto di per sé) è passato in un battibaleno, ma -anche se con ritardo- finalmente eccomi giunta al mio resoconto mensile di tutte le cose belle che sono capitate in questo mese, per l’iniziativa “#solocosebelle”.

Per chiunque avrà piacere a partecipare, tra qualche giorno farò il riepilogo delle belle cose accadute a ciascuno/a di voi durante questo primo mese del nuovo anno, in aggiunta al riepilogo del mese di gennaio (appuntamento al quale ho ritardato spaventosamente!)…

La prima domenica di febbraio siamo stati con i bambini per la prima volta sul Monte Lussari, sulla neve. 🙂

Monte Lussari

Monte Lussari

Monte Lussari

Chiesetta sul Monte Lussari

Poi siamo stati anche a mangiare al ristorante cinese, dopo anni che non lo facevamo.

Cena cinese

E per S. Valentino, il marito è tornato a casa con una buonissima torta e un cabaret di cannoli siciliani!!! 😛

Dolce di S. Valentino

Cannoli siciliani

Poi, un po’ per lavoro e un po’ per svago, ho cenato con delle colleghe/amiche al sushi, visto che tutte ne andiamo matte! 🙂

Cena Sushi

Cena Sushi

Nel week-end siamo stati a passeggio per le viuzze del centro di Udine e abbiamo scoperto nuovi angoli sconosciuti e pittoreschi…

Scorcio di Udine

Poi, per il Carnevale, siamo andati a vedere la manifestazione in Val di Resia, nella frazione di S.Giorgio/Bila. (Qui qualche indicazione e curiosità folcloristica in più)

Costumi di Carnevale in Val di Resia

Costumi di Carnevale in Val di Resia

Costumi di Carnevale in Val di Resia

Ed abbiamo preparato le frittelle di Carnevale in casa, in due versioni: prima alle uvette e poi ripiene alla crema! 😛

Frittelle di Carnevale alle uvette

Frittelle di Carnevale alla crema

Poi, la sera del 10° compleanno del Terremoto, siamo stati al ristorante arabo in famiglia e il proprietario gli ha preparato una bella sorpresa: gli ha portato i dolcetti con una super candela e ha messo su la canzone “Tanti auguri”!!! Alla fine gliel’ha cantata tutto il ristorante! 😀

Compleanno “arabo” del Terremoto

Infine, sono stata a cena fuori con i nuovi colleghi di lavoro, a mangiare il ramen!

E con questo auguro a tutti
UN BUON MESE DI MARZO RICCO DI COSE BELLE!!!

#paroleconcatenate2023 n.7

E, con gli inizi di marzo, eccoci arrivati puntualissimi al nostro 7° appuntamento di questa nuova edizione del gioco del martedì delle parole concatenate del 2023!!!
Perciò, ecco qui, la soluzione della catena precedente:

Penna

Infatti, un “amico di penna” è una persona con cui si scambiano regolarmente lettere, soprattutto via posta tradizionale. La “penna a sfera” (chiamata anche “penna biro” dal nome del suo inventore László Bíró) è uno strumento per scrivere su carta che rilascia inchiostro da un serbatoio interno attraverso l’azione di rotolamento di una sfera metallica a contatto con la carta.

Perciò ringrazio, nell’ordine, Elena, Luisella e Fiore per la loro partecipazione e, in particolare, complimenti ad Elena che ha indovinato per prima, aggiudicandosi i 5 punti della precedente puntata, mentre a Luisella vanno 3 punti per aver indovinato successivamente.

Le regole le trovate qui, mentre qui ci sono tutti gli esempi precedenti.

Ed ora, ecco qui la settimta catena del 2023:

Spina
Abbazia

Indovinato??? 🙂

A martedì prossimo per la soluzione, il vincitore e la prossima catena…

#paroleconcatenate2023 n.6

E, con la fine di febbraio, eccoci arrivati -con lieve ritardo- al nostro 6° appuntamento di questa nuova edizione del gioco del martedì delle parole concatenate del 2023!!!
Perciò, ecco qui, la soluzione della catena precedente:

Spada

Infatti, la “spada nella roccia”, secondo alcune leggende è la spada estratta dalla roccia da Artù, ma anche la spada infissa nel 1180 da San Galgano su di una pietra al centro di dove oggi sorge l’Eremo di Montesiepi, in Toscana. Il “pesce spada” è un pesce osseo marino, unica specie della famiglia Xiphiidae.

Perciò ringrazio, nell’ordine, Elena, Luisella, Florentina e Fiore per la loro partecipazione e, in particolare, complimenti ad Elena che ha indovinato per prima, aggiudicandosi i 5 punti della precedente puntata, mentre a Luisella e Fiore vanno 3 punti per aver indovinato successivamente.

Le regole le trovate qui, mentre qui ci sono tutti gli esempi precedenti.

Ed ora, ecco qui la sesta catena del 2023:

Amico
Sfera

Indovinato??? 🙂

A martedì prossimo per la soluzione, il vincitore e la prossima catena…

#paroleconcatenate2023 n.5

E, nel giorno di martedì grasso, ultimo giorno di Carnevale, eccoci arrivati puntuali al nostro 5° appuntamento di questa nuova edizione del gioco del martedì delle parole concatenate del 2023!!!
Perciò, ecco qui, la soluzione della catena precedente, così faticosamente trovata:

Barca

Infatti, la “scollatura a barca” è una scollatura che mette in mostra le spalle e il collo. La “barca da pesca” è un’imbarcazione adatta alla pesca in mare.

Perciò ringrazio, nell’ordine, Elena e Luisella per la loro partecipazione e, in particolare, complimenti a Luisella che ha indovinato per prima, aggiudicandosi i 5 punti della precedente puntata.

Le regole le trovate qui, mentre qui ci sono tutti gli esempi precedenti.

Ed ora, ecco qui la quinta catena del 2023:

Roccia
Pesce

Indovinato??? 🙂

A martedì prossimo per la soluzione, il vincitore e la prossima catena…

#paroleconcatenate2023 n.4

E, nel giorno di S. Valentino, eccoci arrivati puntuali al nostro 4° appuntamento di questa nuova edizione del gioco del martedì delle parole concatenate del 2023!!!
Perciò, ecco qui, la soluzione della catena precedente, così faticosamente trovata:

Arte

Infatti, l'”arte povera” è un movimento artistico sorto in Italia nella seconda metà degli anni sessanta del Novecento al quale aderirono autori di ambito torinese, che fa ricorso a materiali poveri, ‘antiartistici’ (stracci, cartapesta ecc.). La “storia dell’arte” è la teoria e la storia che studia la nascita e il progresso delle espressioni artistiche nel corso dei secoli.

Perciò ringrazio, nell’ordine, Elena e Luisella per la loro partecipazione e, in particolare, complimenti a Elena che ha indovinato per prima, aggiudicandosi i 5 punti della precedente puntata.

Le regole le trovate qui, mentre qui ci sono tutti gli esempi precedenti.

Ed ora, ecco qui la quarta catena del 2023:

Scollatura
Pesca

Indovinato??? 🙂

A martedì prossimo per la soluzione, il vincitore e la prossima catena…

#paroleconcatenate2023 n.3

E con febbraio appena iniziato, eccoci arrivati puntuali al nostro 3° appuntamento di questa nuova edizione del gioco del martedì delle parole concatenate del 2023!!!
Perciò, ecco qui, la soluzione della catena precedente, così faticosamente trovata:

Costa

Infatti, la “costa di maiale” è un taglio di carne. La “costa alta” si ha quando la montagna finisce direttamente nel mare, ci sono molte rocce e il mare è più profondo. La “costa marina” è il territorio che si affaccia sul mare. La “costa inglese” è una tecnica di lavoro a maglia in cui occasionalmente si usano maglie doppie per raggiungere un modello a strisce chiaro e visibile.

Perciò ringrazio, nell’ordine, Elena, Fiore e Luisella per la loro partecipazione e, in particolare, complimenti a Elena che ha indovinato per prima, aggiudicandosi i 4 punti della precedente puntata con il 2° aiutino.

Le regole le trovate qui, mentre qui ci sono tutti gli esempi precedenti.

Ed ora, ecco qui la terza catena del 2023:

Povera
Storia

Indovinato??? 🙂

A martedì prossimo per la soluzione, il vincitore e la prossima catena…

#solocosebellegennaio

Questo mese di gennaio è già passato in un battibaleno e mi ha vista molto impegnata nel nuovo lavoro, ma finalmente eccomi giunta al mio resoconto mensile di tutte le cose belle che sono capitate in questo mese, per l’iniziativa “#solocosebelle”.

Per chiunque avrà piacere a partecipare, tra qualche giorno (spero più puntuale del mese scorso) farò il riepilogo delle belle cose accadute a ciascuno/a di voi durante questo primo mese del nuovo anno…

Il nostro anno, come già anticipato il mese scorso, è iniziato a Zagabria, dove siamo stati con i bambini a festeggiare il Capodanno. 🙂

Prima colazione dell’anno a Zagabria

Altre occasioni particolari non ci sono state, poiché ho lavorato durante tutte le vacanze scolastiche, lasciando i bambini a casa con il papà. L’unica parentesi al lavoro è stato il lungo week-end dell’Epifania, in cui mi sono dedicata a preparare delle delizie natalizie in cucina… 😛

Cartellate al vin cotto

Cartellate al miele

Poi sono riuscita ad andare a cena fuori con la famiglia e a cena e a prendere un tè con un’amica un paio di volte… Per il resto sono solo contenta del mio nuovo lavoro e, nonostante ci trascorra gran parte delle mie giornate, non mi pesa come temevo… 😀

E con questo auguro a tutti
UN BUON MESE DI FEBBRAIO RICCO DI COSE BELLE!!!

Riepilogo #solocosebelledicembre

Questo mese di gennaio mi ha vista impegnatissima per il nuovo lavoro a tempo pieno, ma eccomi giunta -anche se con sommo ritardo 🙁 – al mio resoconto mensile di tutte le cose belle che sono capitate in questo mese, per l’iniziativa “#solocosebelle”.

Il mese scorso i giorni più belli che ho avuto la fortuna di vivere sono stati a Capodanno a Zagabria con i bambini (per la prima volta a festeggiare con noi)…

Qui il link al mio post…

La cara amica Fiore, nonostante un periodo di malinconia e nostalgia per le persone care che non ci sono più, ha potuto rasserenarsi con qualche poccola cosa come una cioccolata o un caffè al bar, una passeggiata col marito ed il suo cagnolino…

Lo spirito di questo appuntamento è proprio questo: trovare nelle piccole cose un po’ delle gioie della vita di cui godere ogni giorno. 🙂

Chi volesse partecipare il mese prossimo, può lasciare il link al proprio post nei commenti qui sotto…

E con questo auguro a tutti
UN MESE RICCO DI COSE BELLE!!!