Category: Maglia

Telai di Martha Stewart

Alcuni anni fa, dopo tante tentazioni cui avevo resistito, alla fine ho ceduto davanti ad un prezzo on-line davvero eccezionale e mi sono auto-regalata i telai di Martha Stewart!!!

La confezione contiene più di 30 pezzi, di cui:

  • 18 componenti per telaio di forme diverse (2 dritti da 36 fori, 4 dritti da 12 fori, 4 dritti da 6 fori, 2 semicerchi da 28 fori, 2 pezzi a “U” da 10 fori, 4 pezzi a “L” da 6 fori)
  • 104 pioli di dimensioni medie (in due colori)
  • 206 pioli di dimensioni piccole (in due colori)
  • 5 accessori (2 aghi di plastica da lana, 1 uncinetto, 1 uncinetto a “L”, 1 uncinetto lungo da tessitura)
  • libretto di istruzioni

Ci si possono fare diverse cose, sia utilizzandolo come telaio da maglia (“knitting loom”) che come telaio per tessere.
Qui un video di presentazione, tratto dal canale della “Lion Brand Yarns“.

Fare Natale 2024 13: Pensierini caldi caldi

Per questo 13° appuntamento con la raccolta “fare Natale”, ecco delle idee veloci da realizzare e utili da regalare, realizzate con le nostre mani…

Per realizzarle, serve un filato caldo, morbido e grosso (in modo che sia veloce da lavorare), un uncinetto, dei ferri da maglia oppure un telaio (knit loom).

Gli scaldacolli circolari in ciniglietta li ho realizzati al telaio, seguendo due modalità di lavoro diverse:

  • quello rosa, realizzato all’inizio dell’anno scorso per la Patata, è lavorato utilizzando dei piolini in riga e lavorati avanti e indietro, a formare una lunga striscia, di cui ho poi cucito le due estremità insieme in modo da realizzare un anello;
  • quello a righe blu e rosse, realizzato all’inizio dell’anno scorso per il Topino, è lavorato in tondo su un telaio a cerchio, alternando un punto di un colore con quello dell’altro, e una volta ottenuto un anello doppio, ne ho cucite le estremità in modo da realizzare un tubo circolare.

Lo scaldacollo con il fiore è realizzato con una ciniglia più grossa e un uncinetto molto grosso, seguendo un video cinese su Youtube.

Tutti e 3 i modelli si lavorano abbastanza velocemente e sono una bellissima (e apprezzatissima) idea regalo per Natale, caldi e morbidosi, per una coccola in più… 🙂
Infatti, ne sto realizzando anche uno in marroncino e giallino crema per il Terremoto, seguendo la stessa tecnica utilizzata per quello del Topino!

A domani con una nuova idea! 😉

Fare Natale 2024 9: Cappello di Babbo Natale a maglia

Per questo 9° appuntamento con le decorazioni natalizie, ecco delle simpatiche idee a forma di cappello di Babbo Natale da realizzare a maglia… da appendere all’albero di Natale, oppure come segnaposto, oppure per decorare pacchetti regalo…

Questo progetto nasce come scaldauova, ma va benissimo anche come segnaposto o da appendere all’albero:


Santa’s Breakfast” – Scaldauova DROPS lavorato ai ferri, come un cappello di Babbo Natale con pompom, in “Alaska”.


Nissetopp” – Scaldauova DROPS lavorato ai ferri, come un cappello di Natale, in “Alaska”.


Joyous Break” – Copribottiglia DROPS a forma di cappello per Natale, lavorati ai ferri e infeltriti in “Snow”.


North Pole Pals” – Cappello e sciarpa DROPS per bottiglia, lavorati ai ferri, in “Nepal”.


Dinner At The Kringles” – Portaposate DROPS lavorato ai ferri con trecce, in “Paris”.


Season’s Treats” – Copritappo di bottiglia DROPS a forma di Babbo Natale, lavorato a maglia legaccio e maglia rasata, in “Nepal”.


Season’s Treats” – Babbo Natale DROPS, lavorato ai ferri e infeltrito, in “Alaska”.

Non sono davvero carini? 🙂

A domani con una nuova idea! 😉

Fare Natale 2024 7: Segnaposto per la tavola di Natale

Per questo 7° appuntamento con le decorazioni natalizie, ecco delle simpatiche idee da realizzare come segnaposto per la tavola di Natale, a maglia o all’uncinetto…

Partiamo da qualche idea a maglia…


Christmas Cherub” – Angelo DROPS lavorato ai ferri, a maglia legaccio e angelo con motivo traforato in “Kid-Silk” e “Cotton Merino”.


The Woodland” – Decorazioni DROPS a forma di albero di Natale, lavorate a maglia in “Merino Extra Fine”.

Ed ora proseguiamo con le idee a uncinetto…

Alberelli di Natale a cono all'uncinetto
Amigurumi a forma di alberello, lavorati a uncinetto


The Christmas Forest” – Alberi di Natale DROPS lavorati all’uncinetto in “Merino Extra Fine”.


The Santa Bunch” – Babbi Natale DROPS lavorati all’uncinetto in “BabyMerino”.

A domani con una nuova idea! 😉

Fare Natale 2024 5: Alberelli al tricotin

Per questo 5° appuntamento con le decorazioni natalizie, ho realizzato degli alberelli con il tricotin a manovella e del filato acrilico colorato…

In un nuovo negozio di hobbistica che ho scoperto da poco, grazie alla “soffiata” di un’amica, ho acquistato diversi filati, perline colorate, filo di nylon e una sagoma di albero in polistirolo alta 19 cm e con la base di diametro 13 cm.
Con il tricotin, ho realizzato dei tubolari a maglia lunghi circa 150 cm. Poi ho utilizzato del fil di ferro di circa 130 cm e le pinze per realizzare lo scheletro a spirale, aiutandomi avvolgendolo intorno alla sagoma di polistirolo per dargli forma. Alle estremità ho curvato il fil di ferro a formare un occhiello, per poterlo infilare meglio dentro il tubolare a maglia.
Una volta inserito tutto il fil di ferro, ho cucito l’estremità superiore all’occhiello del fil di ferro, in modo che non si sfili una volta appeso. Sull’estremità inferiore, ho fissato bene il fil di ferro all’interno del tubolare con qualche punto e ho cucito l’estremità del tubolare alla spirale superiore, per chiudere a cerchio.
Infine, ho decorato con palline di piccole dimensioni o perline e paillettes.
Gli alberelli sono pronti da appendere (e da regalare!)…

A domani con una nuova idea! 😉

Fare Natale 2024 4: Decorazioni a maglia per l’albero di Natale

Per questo 4° appuntamento con le decorazioni natalizie, ecco una carrellata di idee per realizzare delle decorazioni a maglia da appendere all’albero di Natale, per sostituire (o affiancare) le solite palline!

Se ne possono fare a forma di stella…

Stella di Natale a maglia

Stella di Natale ai ferri,
realizzata qualche anno fa seguendo un video di YouTube,
di cui ho trascritto le istruzioni.

“DROPS Extra 0-873”

DROPS Extra 0-873” – Stella di Natale DROPS ai ferri,
in “Cotton Viscose” e “Kid-Silk”

“5 Stars Dinner”

5 Stars Dinner” – Presine DROPS ai ferri,
infeltrite e a forma di stella, in “Eskimo”

“Joy Peace Knit”

Joy Peace Knit” – Decorazione di Natale DROPS a forma di stella
ai ferri, in “Belle”

Oppure a forma di cuore…

“Sweet heart”

Sweet heart” – Cuore DROPS ai ferri, in “Alpaca” e “Kid-Silk”

“Winter’s Love”

Winter’s Love” – Cuori DROPS ai ferri, in “Merino Extra Fine”

“Warm Walentine”

Warm Walentine” – Cuore DROPS ai ferri,
infeltrito, in “Snow”

“Seasonal Beat”

Seasonal Beat” – Decorazione di Natale DROPS a forma di cuore ai ferri,
in “Lima” e “Kid-Silk”

Oppure con altre forme natalizie (alberi, casette, Babbo Natale, ecc…)…

“Christmas Woods”

Christmas Woods” – Alberi di Natale DROPS ai ferri,
lavorati dal basso verso l’alto, in “Lima”

“Forest Garland”

Forest Garland” – Decorazione ad albero di Natale DROPS ai ferri,
lavorata dall’alto in basso a maglia legaccio, in “Paris”.

“Santa’s Parade”

Santa’s Parade” – Decorazione di Babbo Natale DROPS ai ferri,
lavorata dall’alto in basso a maglia legaccio, in “Paris”.

“Ho Ho Ho!”

Ho Ho Ho!” – Presine Babbo Natale DROPS ai ferri,
infeltrite, in “Eskimo”

“Merry Village”

Merry Village” – Decorazione di Natale DROPS a forma di casa ai ferri,
lavorata in tondo, dal basso verso l’alto, in “Alpaca” o “Lima”.

“Winter’s Tale”

Winter’s Tale” – Decorazione di Natale DROPS a forma di casetta ai ferri,
lavorata in tondo, dal basso verso l’alto, in “Merino Extra Fine”.

A domani con una nuova idea! 😉

Fare Natale 2024 3: Maglia-palline di Natale

Per questo 3° appuntamento con le decorazioni natalizie, ecco una carrellata di idee per realizzare delle palline di Natale a maglia! Se non si vuole acquistare il necessario per l’imbottitura, oppure una pallina di polistirolo da inserirvi all’interno, si possono riempire con materiale di riciclo come cotone, ritagli di stoffa (io conservo i ritagli di pannolenci, stoffa o feltro e le “codine” dei fili da ricamo o dei gomitoli di lana che uso per lavorare a maglia), carta di giornale…

“Let it Snow”

Let it Snow” – Palline di Natale DROPS ai ferri,
con trecce o a punto legaccio, in “Lima” e “Kid-Silk”

“Jolly Holly Days”

Jolly Holly Days” – Palline di Natale DROPS ai ferri,
lavorate in tondo dal basso verso l’alto,
con motivo multicolore nordico, in “Lima”

“Fabelaktige”

Fabelaktige” – Palline di Natale DROPS ai ferri, in “Fabel”

“New Traditions”

New Traditions” – Palline di Natale DROPS ai ferri,
lavorate in tondo dal basso verso l’alto,
con motivo nordico, in “Lima”

“Snowflake Rounds”

Snowflake Rounds” – Palline di Natale DROPS ai ferri,
lavorate in tondo dal basso verso l’alto,
con motivo nordico, in 2 capi di “Alpaca”

“Advent Rose”

Advent Rose” – Palline di Natale DROPS ai ferri,
lavorate in tondo dal basso verso l’alto,
con motivo nordico, in “Karisma”

“DROPS Extra 0-876”

DROPS Extra 0-876” – Palline di Natale DROPS ai ferri,
a punto legaccio, in “Andes”

“Rudolph’s Nose”

Rudolph’s Nose” – Ciondolo di Natale DROPS ai ferri,
lavorato in tondo dal basso verso l’alto, in “Flora”

“DROPS Extra 0-803”

DROPS Extra 0-803” – Palline di Natale DROPS ai ferri,
lavorate dal basso verso l’alto, in “Alaska”

“Elf Sacks”

Elf Sacks” – Mentine dolci DROPS ai ferri, in “Fabel”

A domani con una nuova idea! 😉

Nuova borsetta elegante in ciniglia nera

Oggi, dopo vari tentativi (disfa e rifai, disfa e rifai, disfa e rifai), sono finalmente riuscita a partire bene con il mio nuovo progettino di borsa elegante in ciniglietta nera…

Per realizzarla, ho utilizzato due gomitoli di filo di ciniglia (presi al bazaar cinese) e i ferri n°8. Ho montato 31 maglie (campione 10×10 cm: 10 maglie x 14 ferri) e le ho lavorate a maglia rasata, inserendo nel filo un bottone con perla e diamantini (finti) intorno…

Visto che con i ferri n°8 si procede molto veloci, prevedo di terminarla entro questo mese… 🙂

Nuovo coprispalle per le feste in rosso e oro

Sì, lo so che il Natale è ancora lontano! Ma, visti i tempi che ci metto per realizzare e portare a termine qualcosa sono davvero lunghi (altro che Avvento!! 😀 ), mi sono cimentata per tempo in un coprispalle natalizio in rosso con venature oro.

Per il modello ho ripreso il coprispalle con motivo traforato che fa parte del completo “Two to Tango” della DROPS Design (mod. DROPS 178-59)… Per il filato, ho comprato del filato “Wien” di “Isabella” (98% acrilico premium, 2% poliestere) e inzialmente l’ho lavorato con i ferri circolari n.2,5… Poi passerò ai ferri n.3 come da istruzioni.

Spero di riuscire a finirlo per Natale! 🙂

Fare Natale 17: decorazioni di Natale con i pompon

Per creare delle belle decorazioni in modo semplice ed alla portata di tutti (anche dei bambini), una bella idea è quella di utilizzare i pompon!

Per questo diciassettesimo appuntamento con le decorazioni di Natale, abbiamo realizzato un paio di pompon che abbiamo appeso all’albero, ma che probabilmente utilizzeremo per abbellire i pacchetti di Natale.

La prima cosa, molto semplice da fare, è realizzare i pompon utilizzando lana in tinta unita oppure di diversi colori e di diverse tipologie. Per questo possono essere utili anche avanzi di lana, che verranno così “riciclati”.
Per realizzare i pompon è possibile utilizzare degli strumenti appositi, ovvero quegli anelli o archetti specifici per pompon che si trovano in vendita in svariate forme e in formati differenti, a prezzi più o meno convenienti…
…oppure alcuni vecchi metodi che utilizzano strumenti alla portata di chiunque:

  • le mani o le dita;
  • una forchetta (per pompon molto piccoli);
  • le zampe di una sedia o di un tavolo (per ottenere lunghe catene di pompon tutti uguali);
  • due rotoli finiti della carta igienica;
  • due anelli di cartone (sia interi che con un settore tagliato, per comodità);
  • una forcella di cartone.

In rete si trovano svariati tutorial per ottenere pompon in ciascuna di queste maniere.

Si trovano anche dei kit per realizzare pompon natalizi originali, con le forme di Babbo Natale, elfi, renne, dolcetti natalizi, pupazzi di neve e simili…

Una volta ottenuto un buon numero di pompon con il metodo che si preferisce, sarà divertente farne gli usi che più si preferiscono…

Sul sito della DROPS Design, quello che io seguo più spesso per i miei modelli di lavori a maglia (e, adesso, anche di uncinetto), vi sono diverse idee carine, ma se ne possono trovare a migliaia in rete.

Ecco quelli della DROPS Design:

  • Pim & PomPim & PomPim & Pom” – Pompon per Natale, in DROPS Big Delight, utilizzati come decorazioni per la casa o per l’albero di Natale

Wrap It Up!

  • Wrap It Up!” – Pompon DROPS in “Karisma” utilizzati al posto del fiocco per chiudere i pacchetti

Pompom Tree

  • Pompom Tree” – Albero di Natale di pom poms in DROPS Eskimo, tenuti insieme da un portarotoli da carta da cucina

Snow Wreath

  • Snow Wreath” – Ghirlanda di pompoms per Natale. Realizzata in DROPS Brushed Alpaca Silk, DROPS Nepal e DROPS Eskimo

Sulla mia bacheca di Pinterest, differenti modi di fare i pompon e altre idee (natalizie e non)…

A domani con una nuova idea! 😉