#paroleconcatenate 2020 n.9

Eccoci arrivati oggi al nostro 9° appuntamento con l’edizione del gioco delle parole concatenate 2020!!!
La soluzione della catena della settimana scorsa era:
Civico
Numero
Uno
Fiat
Il “numero civico” è un codice numerico o alfanumerico che viene assegnato a un immobile, uno stabile, un chiosco, una stazione di servizio, un parco o a un’area privata in genere (o anche al singolo ingresso di un edificio, e talvolta anche ai sub-ingressi) allo scopo di identificarlo in modo univoco nel contesto di una certa strada, piazza, contrada o zona. Nella maggior parte dei Paesi il numero civico è uno degli elementi costitutivi di un indirizzo postale.
Il “numero uno” può avere molti significati o interpretazioni diverse:
- il “numero uno” è il secondo numero naturale;
- “essere il numero uno” significa essere la persona più importante di un gruppo e, per estensione, eccellere nel proprio campo, essere considerato il migliore e quindi il primo, il più importante;
- “Numero1” è un’azienda di marketing dello sport;
- nel mondo immaginario Disney, la “Numero uno” è il primo decino guadagnato da Paperon de’ Paperoni;
- “Numero Uno” è un personaggio del fumetto Alan Ford;
- “N°1” è un personaggio della serie di libri fantasy Artemis Fowl.
In campo musicale, troviamo
- l’etichetta discografica italiana “Numero Uno”;
- il gruppo musicale taliana “Numero Uno”;
- un singolo di Matthias Knop dal titolo “Numero Uno”;
- un album dei Fischerspooner del 2003 dal titolo “#1”.
In campo televisivo, troviamo
- un programma televisivo condotto da Pippo Baudo con il titolo “Numero Uno”;
- una trasmissione televisiva di Rai 2 dedicata al mondo dei motori dal titolo “Numero 1”;
- un personaggio della serie Battlestar Galactica con il nome “Numero Uno”;
- l’appellativo di “Numero Uno” con cui il capitano Jean-Luc Picard è solito chiamare il suo primo ufficiale, William Riker, nella serie televisiva Star Trek: The Next Generation.
La “Uno Fiat” è un modello di automobile prodotta dalla FIAT in Italia dal 1983 al 1995 e in molti altri paesi fino a tempi più recenti. È stata una delle automobili più vendute e diffuse in Italia, e ha ottenuto un notevole successo anche all’estero. Il nome le deriva dall’identificazione del progetto come “Tipo uno”, per indicare la sua collocazione al di sotto della “Tipo due”, successivamente prodotta con il nome di “Fiat Tipo”.
Perciò, grazie a Sara per la partecipazione e a Fiore e Luisella che hanno indovinato la soluzione. Complimenti in particolare a Luisella, che ha risposto correttamente per prima!
Le regole le trovate qui, mentre qui ci sono tutti gli esempi precedenti.
Ed ora… ecco la catena di oggi:
Nome
C
P
Pagare
Indovinato??? 🙂
A martedì prossimo per la soluzione e il vincitore!!!
Nome comune posta pagare
Io ci provo….ciao Lulù!
Grazie, cara Fiore, per la partecipazione!
A martedì prossimo per la soluzione e la prossima catena 🙂
A presto
Lulù
Ciao Lulù e grazie.
Oggi la butto sulla lirica:
Nome
Caro
Prezzo
Pagare.
Buon pomeriggio e buona settimana!
Grazie, cara Luisella, per la tua fedelissima partecipazione!
A martedì prossimo per la soluzione e la prossima catena… 🙂
Lulù
Ciao cara Lulù,
questa volta passo ma ti mando un forte abbraccio
Maria
Grazie lo stesso, cara Maria!
Un abbraccio e a presto
Lulù